l pensiero umano non è un'attività spontanea ma un esercizio che vuole strumenti adeguati.
Latest Posts
-
-
Sant’Agostino: cosa è il tempo
Il seminario è dedicato al tema del tempo in Sant’Agostino, così come emerge nelle Confessioni. Attraverso la celebre domanda “Che cos’è dunque il tempo?”, si analizzeranno le intuizioni agostiniane sulla memoria, l’attesa e la presenza, in un intreccio che lega esperienza interiore e riflessione metafisica. L’indagine mostrerà come il tempo…
-
Agire insieme. La politica di Hanna Arendt
Il seminario propone un viaggio nel pensiero politico di Hannah Arendt, una delle voci più originali e incisive del Novecento. A partire dai concetti di libertà, azione e spazio pubblico, si esplorerà il legame tra politica e vita comune, tra potere e responsabilità. L’obiettivo è comprendere come la riflessione arendtiana…
-
Caos e complessità: orientarsi nell’incertezza
Il mondo di oggi è fatto di reti, connessioni e cambiamenti rapidi. Nulla segue più percorsi lineari e prevedibili: la politica, i fenomeni sociali, l’economia e perfino la comunicazione digitale mostrano dinamiche caotiche e imprevedibili. Il corso Caos e complessità: orientarsi nell’incertezza nasce per offrire riflessioni e strumenti pratici capaci…